Ingredienti per Crostata di ricotta e miele
- betulla
- burro
- cacao
- cannella
- farina 00
- limoni
- miele
- olio
- panna fresca
- pasta frolla
- ricotta romana
- sale
- strutto
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di ricotta e miele
La Crostata di ricotta e miele è un classico della pasticceria italiana, originaria delle Marche, dove il miele è un ingrediente tipico. Questo piatto è caratterizzato da un croccante impasto di pasta frolla, una cremosa farcia di ricotta e un tocco di miele che dona un sapore dolce e avvolgente. La crostata è particolarmente diffusa durante le feste e le occasioni speciali, come Natale e Pasqua.
Per preparare questa deliziosa crostata, inizia con la preparazione della pasta frolla. Mescola in un grande contenitore 200g di farina 00, 100g di zucchero, un pizzico di sale e 100g di burro freddo a cubetti. Aggiungi 2 uova e 1 albume e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prepara la farcia di ricotta mescolando 250g di ricotta romana con 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di cannella in polvere e 1 cucchiaio di cioccolato a pezzetti.
Per montare la crostata, stendi la pasta frolla sul fondo e sulle pareti di uno stampo da crostata. Riempisci la pasta con la farcia di ricotta e livella il contenuto.
Per terminare, cuoci la crostata in forno a 180°C per 40-50 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e la farcia è calda.
- Pesca le uova e il burro freddo.
- Mescola la farina 00, lo zucchero e il sale in un grande contenitore.
- Aggiungi le uova, l’albume e il burro freddo e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Prepara la farcia di ricotta mescolando la ricotta romana con il miele, la cannella in polvere e il cioccolato a pezzetti.
- Stendi la pasta frolla sul fondo e sulle pareti di uno stampo da crostata.
- Riempisci la pasta con la farcia di ricotta e livella il contenuto.
- Cuoci la crostata in forno a 180°C per 40-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.