- Sbucciate e tagliate le patate a tocchetti, poi cuocetele a vapore finché non saranno tenere. Schiacciatele con uno schiacciapatate o i rebbi di una forchetta e trasferitele in una ciotola.
- Aggiungete al composto di patate il burro fuso, un uovo, sale, pepe nero, farina e parmigiano reggiano grattugiato.
- Impastate bene fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Foderate uno stampo per crostata con carta da forno e stendete l’impasto di patate, bucherellandolo con una forchetta.
- Cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti, o fino a doratura.
- Nel frattempo, lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a rondelle.
- Fate friggere le rondelle di peperoni in olio caldo per pochi minuti.
- Sfornate la pasta di patate e decorate con mozzarella a fettine e i peperoni fritti.
- Cuocere nuovamente in forno per circa 10 minuti.
- Sfornate la Crostata di patate con peperoni fritti e mozzarella, guarnite con un filo d’olio e foglioline di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.