Crostata di Nutella, pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata di Nutella, pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Nutella, pere e cioccolato

Ingredienti per Crostata di Nutella, pere e cioccolato

burrocervellacioccolato fondentefarinagranella di mandorlalievito per dolcilimonimandorlenocciolenutellaperesaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di Nutella, pere e cioccolato

La ricetta Crostata di Nutella, pere e cioccolato combina note cremose, croccanti e fruttate per un dessert invitante. La base di Nutella si sposa con il succo delle pere mature, mentre il cioccolato fondente aggiunge un’amaro che bilancia la dolcezza. La frolla friabile e la granella di mandorle conferiscono texture differenti, rendendo il piatto da degustare caldo o a temperatura ambiente, ideale per chi ama emozioni in bocca messe insieme a riciclo di ingredienti. L’abbinamento tra pere e cioccolato, riscoperto come un classico modernizzato, è reso unico dalla copertura di palline di pasta e decorazioni creative, nato da prove e intuizioni durante la cottura.

In una ciotola, mescola 5 cucchiai di Nutella con i tuorli, il burro morbido, 1/2 bustina di lievito per dolci, zucchero, sale e la scorza di un limone grattugiata. Aggiungi farina fino a ottenare un impasto omogene, impastando con un mixer. Avvolgilo in pellicola e lascialo riposare 30 minuti in frigo.

  • Prepara una teglia a cerchio di 24 cm circondandola con olio o carta forno. Estrai la frolla dal frigo e stendila a fondo e bordi, formando una crostata sottile in superficie e riservando un terzo per le decorazioni.
  • Spalma il fondo con Nutella, disponi sopra tranci sottili di pere disposte in cerchi o raggiera per una presentazione ordinata. Copri con cioccolato nero tritato per un contrasto di sapori e consistenze.
  • Riprendi la frolla restante e modella tante palline, disposte sulla torta lasciando spazi tra loro; esse si allungheranno durante la cottura grazie al lievito, ma se preferisci una copertura più fitta, riduci la dimensione della teglia a 22 cm per evitare buchi rilevanti.
  • Cospargi gli spazi rimasti con la granella di mandorle o nocciole pestate, per aggiungere crocchantezza. Inforna a 160°C per 25-30 minuti finché la base è croccante e il cioccolato è appena scottato.
  • Se le palline di pasta non sian sufficienti, usa la granella per coprire i vuoti mentre il dolce raffredda. La cottura rende le pere morbide, la Nutella si sciolte e la frolla si gonfia leggermente, risultando una struttura umida ma non zuccherosa.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Vanille slice, la millefoglie australiana

      Vanille slice, la millefoglie australiana


    • Bavarese alla vaniglia

      Bavarese alla vaniglia


    • Luganega con patate e pomodorini in padella

      Luganega con patate e pomodorini in padella


    • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

      Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.