Ingredienti per Crostata di nocciole e mandorle
- burro
- farina
- farina di mais
- fecola
- lievito per dolci
- limoni
- mandorle
- nocciole
- pasta frolla
- rum
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- vaniglia
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di nocciole e mandorle
La ricetta Crostata di nocciole e mandorle è un dolce tipico della tradizione italiana, originaria del Nord Italia, dove le nocciole e le mandorle sono Ingredienti freschi e di qualità. Questo panno delizioso è caratterizzato dal sapore deciso delle nocciole e dalla delicatezza delle mandorle, uniti in un’unica creazione di gusto unico. È un dolce ideale per essere gustato in occasioni speciali, come feste di compleanno o matrimoni, ma anche semplicemente per una merenda casalinga.
In questo dolce, il burro e la farina di mais sono gli ingredienti base, uniti alla fecola e al lievito per dolci per creare una pasta frolla delicata e friabile. Il rum e la vaniglia danno un tocco di eleganza e profondità al gusto, mentre le uova e il tuorlo d’uovo arricchiscono la crema di nocciole e mandorle.
- Inizia preparando la pasta frolla, impastando il burro con la farina di mais e la fecola.
- Aggiungi il lievito per dolci e la vaniglia, mescolando bene.
- Fai riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema di nocciole e mandorle, frullando le nocciole e le mandorle con lo zucchero e le uova.
- Aggiungi il rum e il tuorlo d’uovo, mescolando bene.
- Sfoglia la pasta frolla e crea la crostata, versando la crema di nocciole e mandorle al centro.
- Copri la crostata con un’altra sfoglia di pasta frolla e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.
- Lascia raffreddare la crostata e cospargi con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.