Crostata di mirtilli rustica

Per realizzare la ricetta Crostata di mirtilli rustica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Mirtilli Rustica

Ingredienti per Crostata di mirtilli rustica

arancebiscottiburrocannellafarina 00lattemargarinamirtillizucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mirtilli rustica

La ricetta Crostata di Mirtilli Rustica mi piace particolarmente per la sua leggerezza e gusto unico, grazie alla presenza degli amaretti e della scorza d’arancia. È un piatto ideale per coloro che cercano una soluzione dolce e veloce da preparare, che va a privilegiare il colore ed il sapore del mirtillo senza lasciare distrazione alcuna.

Si tratta di un dolce tipicamente autunnale, che si gusta meglio quando servito a temperatura ambiente.

Preparare la Crostata di Mirtilli Rustica è facilissimo e richiede solo alcuni passaggi:

  • Impastare la Farina, il Burro, la Scorza d’Arancia, il Cucchiaio di Zucchero e l’Acqua insieme fino ad ottenere un impasto elastico e lavorabile, se dovesse risultare troppo secco o grumoso aggiungere un cucchiaio d’Acqua.
  • Formare il classico panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciar riposare in Frigo per circa 20 minuti.
  • Preparare il Ripieno: Tritare Finemente gli Amaretti quindi mescolarli insieme alla Farina, la Cannella e lo Zucchero all’interno di una ciotola di piccole dimensioni, mettere da parte.
  • Stendere la pasta in modo da formare un cerchio anche irregolare, aiutarsi con della farina per non far attaccare la pasta al piano di lavoro.
  • Spostare la pasta che avete preparato su una Placca ricoperta di Carta Forno e spolverare il fondo con il composto di biscotti.
  • Aggiungere i Mirtilli partendo dal centro e chiudere i lembi di Pasta verso l’interno: chiudere bene e non avere paura di schiacciare i Mirtilli.
  • Spennellare la Crostata con dell’Uovo Sbattuto e Spolverare con dello Zucchero possibilmente di canna, infornare a 170°C per circa 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.