Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine

Per realizzare la ricetta Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine
Category dolci

Ingredienti per Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine

  • burro
  • cannella
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • lievito vanigliato
  • limoni
  • mele
  • pinoli
  • riso
  • rum
  • sale
  • uova
  • uvetta
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine

La ricetta Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine è un delizioso piatto italiano tradizionale

La Crostata di mele,uvetta e pinoli è un classico piatto italiano che risale al Medioevo, quando le mele erano un’ingrediente di facile reperibilità e le spezie come la cannella e l’uvetta erano disponibili solo per le classi agiate. In origine, queste crostatine venivano preparate per le feste e le celebrazioni, come da datazione delle ricette di quei tempi. Era un must-have per le famiglie nobili e borghesi, che lo consumavano durante la pausa pranzo o come dolce finale. La Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine è una varietà moderna di questo classico piatto, adatta per persone con intolleranze alimentari.

Preparazione

  • Risciacqua le mele e asciugale con carta assorbente; sbucciamente senza eliminare il collo.
  • Prepara la farina per la pasta frolla: mistura 250g di farina, 125g di burro morbido e 1 cucchiaio di cannella in una terrastra. Aggiungi un uovo e un poco di zucchero; impasta con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio.
  • Stendi la pasta frolla nello spessore di 1/4 mm e collocala in una teglia da crostata di 25 cm in diametro; borda l’impasto con un cucchiaio di acqua.
  • Monda le parti di mele con un coltello a intaglio e disponili sulla pasta frolla lasciando uno spazio di 1,5 cm intorno; ripeti la procedura fino a esaurire le mele.
  • Pepizza gli spinaci con un cucchiaio di burro, sale e 1 cucchiaio di zucchero; distribuisce l’uva essiccata sull’impasto, salando leggermente.
  • Copertura della crostata: distribuisci zucchero di canna e pinoli sulla superficie degli spinaci; forma un gualdo di 2 cm di diametro e sigilla con le dita.
  • Basa il forno a 350°F (180°C) per 45 minuti; apri il forno e copertura la crostata con del pellicola trasparente per evitare l’ossidazione.
  • La Crostata di mele,uvetta e pinoli senza glutine è pronta per essere servita; lasciala raffreddare prima di consumarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.