Crostata di mele (senza burro né zuccheri raffinati)

Per realizzare la ricetta Crostata di mele (senza burro né zuccheri raffinati) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Mele (senza burro né zuccheri raffinati)

Ingredienti per Crostata di mele (senza burro né zuccheri raffinati)

cannellafarinalievitolievito per dolcimelemielemiele di acaciaoliopinolirisosaleuovauvettavanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele (senza burro né zuccheri raffinati)

La ricetta Crostata di Mele (senza burro né zuccheri raffinati)

La crostata di mele è un classico dei desserts autunnali, un piatto perfetto per accompagnare la maturazione delle mele in giardino. La versione senza burro e zuccheri raffinati è un’ottima opzione per quelle che preferiscono un dolce più leggero e naturale. Il sapore dei semi e delle spezie conferisce al piatto un tocco unico e autunnale, ideale per una merenda o una colazione in compagnia di familiari e amici.

Descriviamo brevemente la ricetta, evidenziando i sapori caratteristici e il modo in cui viene gustata solitamente:

Questo dessert è un mix unico tra crostata e strudel, con un guscio croccante e farcito con mele, cannella, uvetta e pinoli. Il sapore dei semi e delle spezie è un tocco unico e autunnale che conferisce al piatto un carattere unico.

La preparazione è piuttosto semplice e richiede solo alcuni ingredienti di base. Ecco i passaggi principali:

  • In una ciotola capiente unire le farine, il lievito e un pizzico di sale.
  • Amalgamare l’uovo e l’olio e unire ai solidi ai liquidi.
  • Impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
  • Avvolgere il panetto con la pellicola per alimenti e metterlo a riposare in frigorifero per 24 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo stendere la frolla tra due fogli di carta forno e adagiare il disco di pasta su una teglia da crostata.
  • Farcire la crostata con cannella e fettine di mele adagiate partendo dal bordo.
  • Cospargere i pinoli sulla superficie della crostata e tagliare la frolla in eccesso.
  • Chiudere i bordi della crostata verso l’interno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.