Questa variante di pasta frolla non prevede l’impiego del lievito e dello zucchero semolato, ottenendo un risultato eccezionale, con una consistenza molto elastica quando impastata e soffice e particolarmente friabile quando cotta.
- Prepara la pasta frolla e stendila sulla teglia, ritagliando l’impasto eccedente.
- Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili di 3-4 millimetri di spessore.
- Farcisci la crostata con poca marmellata di albicocca e le fettine di mele adagiate, partendo dal bordo e formando una rosa.
- Scalda in un pentolino due cucchiai di marmellata, e quando sarà tiepida spennellala sopra le mele.
- Inforna a 180 gradi a forno preriscaldato e fai cuocere per 30-35 minuti.
- Fai ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola d’acqua fresca, poi sciogli la colla di pesce in acqua tiepida e spennella la gelatina su tutta la superficie della crostata di mele.
- Fai raffreddare per almeno 3 ore, la crostata di mele va servita fredda o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.