Crostata di mele integrale

Per realizzare la ricetta Crostata di mele integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele integrale

Ingredienti per Crostata di mele integrale

burrocannellafarina integralelimonimandorlemelenocipasta frollatuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele integrale

La ricetta Crostata di mele integrale è un classico della tradizione culinaria italiana, caratterizzata da sapori caldi e confortevoli. Originaria del Nord Italia, questa ricetta è solitamente gustata durante le stagioni fredde, quando le mele sono mature e pronte per essere cucinate. Il contesto ideale per servire questa ricetta è durante una colazione o una merenda in famiglia, accompagnata da una tazza di caffè o di tè.

La preparazione inizia con la scelta delle mele, che devono essere dolci e croccanti. Successivamente, si procede a preparare la pasta frolla, mescolando la farina integrale con il burro e lo zucchero di canna.

  • Aggiungi il tuorlo d’uovo e il limone, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendi la pasta frolla in una teglia e riempi con le mele, tagliate a fette sottili e mescolate con la cannella e la vaniglia.
  • Spruzza con le mandorle e le noci tritate, aggiungendo un tocco di zucchero a velo.

Infine, si cuoce la crostata in forno fino a quando la pasta frolla è dorata e le mele sono tenere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.