Preparazione:
- Prepara la pasta frolla mescolando farine (farro, riso, 0 e 1), zucchero di canna, mandorle tritate, cacao, cardamomo (opzionale), lievito per dolci, un pizzico di sale e 75 g di olio. Incorpora progressivamente il succo di melograno, aggiustando la consistenza con altra farina se necessario. Lavora l’impasto con le mani, avvolgilo in pellicola e riposa in frigo.
- Prepara il ripieno tagliando le mele annurche a dadini e caramellandole con succo di melograno, zucchero di canna e cannella. Stufa brevemente in padella fino a morbidezza. Lascia raffreddare.
- Assembla la crostata: fai uscire la frolla dal frigo e stendi la pasta su carta forno. Adagiala nella teglia, bucherella il fondo e distribuisci una spolverata di marmellata alle arance o albicocche. Disponi le mele caramellate e ricopri con un siero di latte vegetale diluito nel succo di melograno.
- Cucina e decora infornando a 180°C per 25 minuti. Una volta raffreddata, completa con scorzette di arancia o semi di melograno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.