Crostata di mele e lavanda

Per realizzare la ricetta Crostata di mele e lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele e lavanda
Category dolci

Ingredienti per Crostata di mele e lavanda

  • burro
  • confettura
  • farina
  • fiori di lavanda
  • lavanda
  • limoni
  • mele
  • pasta frolla
  • pesche
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele e lavanda

La ricetta Crostata di mele e lavanda

La Crostata di mele e lavanda è un classico piatto della cucina italiana, ideale per le feste di Primavera. Questa ricetta unisce i sapori dolci e fragranti delle mele e dei fiori di lavanda, con la croccantezza della pasta frolla. È un piatto eccezionale da servire con un caffè o thè, nelle dispute di Primavera e inizio Estate.

Inumidisci prima di iniziare le mani con acqua per evitare di attaccare la farina.

  • Prepara la pasta frolla sbattendo 2 uova, aggiungendo lo zucchero a velo, il sale e la farina. Aggiungi il burro precedentemente ammorbidito e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Riempi una ciotola con gli ingredienti e lavora con le mani per amalgamare.
  • Crea una palla della pasta e avvolgi entro un foglio di carta da cuocere.
  • Posiziona dentro la palla la restante metà del composto e lavora a mano fino ad ottenere una palla omogenea e liscia.
  • Stendi la pasta e poi colloca dentro un contenitore a forma di crostata.
  • Taglia delle mele in pezzi a gocciole e sistema dentro la panna di mele.
  • Lascia intascare la pasta, poi condisci le mele e i fior di lavanda preparati con succo e zucchero a velo. Infine aggiungi li lardellini per esaltare sapeudo di fiori di lavanda
  • Inforna la crostata per circa 35-40 minuti (se è la prima volta e a seconda delle yornate cuoce tra i tempi) a 180-200°C fino a quando risulterà cotta la crosta.
  • Lascia intiepidire prima di tagliare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!