Crostata di mele e lavanda

Per realizzare la ricetta Crostata di mele e lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele e lavanda

Ingredienti per Crostata di mele e lavanda

burroconfetturafarinafiori di lavandalavandalimonimelepasta frollapeschesalesucco di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele e lavanda

La ricetta Crostata di mele e lavanda rinnova un classico offrendo un gioco di sapori inattesi: la lieve freschezza della lavanda si intona alla croccantezza della pasta frolla e allo zucchero a velo, mentre il succo di limone conferisce una punta acida alle mele, bilanciando la dolcezza della confettura. Questa versione si distingue per una presentazione colorata grazie ai fiori di lavanda come decorazione, ideale per dessert primaverili o occasioni speciali. Il piatto è perfetto per chi ama combinare note floreali con i sapori tradizionali dell’autunno.

  • Preparate la pasta frolla mescolando farina, zucchero, sale, uova e burro a cubetti fino a ottenere una pasta omogenea. Avvoltela e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
  • In un frattempo, sbucciate e tagliate le mele a fette sottili, irroratele con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  • SPEGNERSI la pasta su un piano infarinato, dandole una forma circolare e trasferendola in una teglia precedentemente imburrata. Modellate un bordo alto circa 2 cm utilizzando i polpastrelli e bucherellate il fondo con una forchetta.
  • Spalmate la confettura di pesche alla lavanda sulla base di pasta, distribuendola uniformemente.
  • Disponete le fette di mela a strati sovrapposti, creando un disegno decorativo. Cospargete con uno strato sottile di zucchero a velo per farla dorare.
  • Infornate a 180°C per 30-35 minuti fino a cottura dorata. Estraiete, cospargete i fiori di lavanda freschi o essiccati e lasciate raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!