Crostata di mele e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Crostata di mele e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele e frutti di bosco

Ingredienti per Crostata di mele e frutti di bosco

farina di mandorlefrutti di boscolamponilimonimandorlemelemirtillimorepasta briséeribessucco di limoneuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele e frutti di bosco

La ricetta Crostata di mele e frutti di bosco è un classico della pasticceria semplice e accogliente, ideale per chi ama la combinazione di sapori freschi e croccanti. Questa crostata si distingue per l’armonia tra il sapore acidulo dei frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi e ribes) e la morbidezza della mela, arricchita dalla fondo amarognolo della farina di mandorle. Il tocco finale di zucchero di canna e il dorato della pasta brisée creano un piatto vistoso e goloso, perfetto come dessert o durante una merenda abbondante. La preparazione è veloce e affidabile, rendendo questa ricetta una base versatile da personalizzare a secondo delle stagioni o delle preferenze.

  • Accendi il forno statico a 180°C. Preriscalda mentre prepari gli ingredienti.
  • Grattugia delicatamente la scorza di mezzo limone e riportala in una ciotola. Aggiungi il succo del frutto, il tutto con 200g di frutti di bosco lavati, puliti e tagliati a cubetti.
  • Monda e pelala la mela, tagliatela a dadini grossolani e incorporatele ai frutti di bosco. Aggiungi lo zucchero di canna a piacere, mescola il composto in modo delicato per preservare l’insieme.
  • Predisporre una teglia antiaderente. Stendi sopra il rotolo di pasta brisée, modellandola alla forma della pirofila. Deforma i bordi facendo uscire verso l’esterno 2-3 centimetri per creare una cornice decorata.
  • Spolverizza la base della pasta con 2 cucchiai di farina di mandorle, poi riversa il composto fruttato uniformemente. Incornicia con i bordi della pasta, piegandoli a fettuccia intorno al ripieno per sigillarlo.
  • Whiska un uovo e spennella ne la superficie della pasta con lo smalto. Raspola sulle creste con zucchero di canna per una crostatura croccante.
  • Cuoci in forno per 25-30 minuti, fino a quando la crosta non risulterà dorate e il composto fumante. Lascia raffreddare 10-15 minuti prima di servire.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!