Ingredienti per Crostata di mele e budino alla vaniglia
- budino
- cioccolato
- crema alla vaniglia
- farina integrale
- fecola di patate
- frutta fresca
- latte di soia
- lievito in polvere
- marmellata
- mele
- mele renette
- olio
- patate
- soia
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di mele e budino alla vaniglia
Originaria delle campagne italiane, la crostata di mele e budino alla vaniglia si consuma tradizionalmente come dolce della nonna, durante le festività natalizie o in occasione di un teatime domenicale. L’amicizia tra frutta fresca e cioccolato crea un’armonia gustativa perfetta per ogni occasione.
- Preparare il budino seguendo le istruzioni sulla confezione.
- In una ciotola pulire grosse mele e mele renette, pelando le bucce e affettandole.
- In una padella capiente, sciogliere l’olio e cuocere le mele con zucchero e una spolverata di vaniglia per circa 10 minuti.
- Aggiungere la marmellata e mescolare delicatamente.
- In un’altra ciotola, preparare l’impasto per la crostata con farina integrale, fecola di patate, lievito in polvere e un pizzico di sale.
- Lavorare l’impasto con l’acqua fredda e formare un disco.
- Stendere l’impasto e foderare una tortiera.
- Distribuire le mele cotte sulla base croccante.
- Versare il budino nella crostata.
- Cospargere la superficie con scaglie di cioccolato fondente.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.