Crostata di mele di nonna stefania

Per realizzare la ricetta Crostata di mele di nonna stefania nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele di Nonna Stefania

Ingredienti per Crostata di mele di nonna stefania

amido di maisburrocannellafarinalatte parzialmente scrematomele goldennoce moscatasalesucco di limoneuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele di nonna stefania

La ricetta Crostata di mele di Nonna Stefania unisce la morbidezza di una frolla croccante a un ripieno di mele caramellate con note di canna e noce moscata, bilanciate da una crema al latte profumata alla vaniglia. Questo dolce, ideale come merenda o conclusione di una colazione, si distingue per l’armonia tra il gusto aspro delle mele e la dolcezza della pasta frolla, arricchita da una spolverata di zucchero a velo.

  • Versare 300 g di farina, 180 g di burro ammorbidito, 110 g di zucchero a velo e una presa di sale nel recipiente con l’accessorio per impastare, mescolare a velocità 8 per 1 minuto.
  • Aggiungere 1 uovo, mescolare a velocità 6 per 30 secondi fino a formare un impasto omogeneo.
  • Avvolgere la pasta con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Stendere la frolla, forare la base con la forchetta, coprirla con carta da forno e fagioli secchi, quindi infornare a 210°C per 15 minuti.
  • Preparare la crema: montare 2 uova con 100 g di zucchero a velocità 6 per 1 minuto, aggiungere 7 g di amido di mais, 170 ml di latte, 1/2 bustina di vanillina e mescolare a 90°C per 10 minuti a velocità 5.
  • Sbucciare 3 mele golden, tagliarle a dadini e cospargerle con 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di cannella e una punta di noce moscata.
  • Assemblare la crostata con la base cotta, aggiungere la crema e le mele, coprire con pezzi di frolla non cotti, quindi infornare a 190°C per 15-20 minuti.
  • Dopo il raffreddamento, aggiungere una spolverata di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.