Ingredienti per Crostata di mele cotogne e pistacchi
- burro
- confettura
- farina
- lievito
- limoni
- mele cotogne
- pasta frolla
- pasta tipo losanghe
- pistacchi
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di mele cotogne e pistacchi
Per iniziare, preleviamo una ciotola e setacciamo 200 g di farina, insieme a 20 g di zucchero semolato e 1/2 cucchiaino di sale. In una altra ciotola, lavoriamo 120 g di burro ammorbidito con 40 g di confettura e 1 uovo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Uniamo il composto di burro e confettura alla farina e mescoliamo fino aizzare.
- Aggiungiamo 1 cucchiaio di lievito in polvere e un po’ di acqua tiepida per ottenere la giusta consistenza.
- Stiriamo bene il tutto e copriamo la ciotola con pellicola.
- Lasciamo lievitare la pasta per almeno 1 ora, o fino a quando non raddoppierà il volume.
- Sfogliamo la pasta e stendiamo con un mattarello.
- Inforniamo la pasta per 12-15 minuti, o fino a quando non sarà dorata.
- Preleviamo 2-3 mele cotogne e li ricaviamo dalle bucce.
- Uniamo le mele cotogne al composto di burro e confettura e mescoliamo bene.
- Stendiamo la pasta sulla lastra da forno e riempiamo il centro con il composto di mele.
- Agliamo la margherita con 1 tuorlo d’uovo e decoriamo con pistacchi tritati.
- Forniamo la crostata per 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.