Crostata di mele con boccioli di rosa

Per realizzare la ricetta Crostata di mele con boccioli di rosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele con boccioli di rosa
Category dolci

Ingredienti per Crostata di mele con boccioli di rosa

  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina di mandorle
  • fecola di patate
  • lievito per dolci
  • lime
  • limoni
  • mandorle
  • marmellata di albicocche
  • mele rosse
  • menta
  • pasta frolla
  • pesche
  • ribes
  • sale
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zafferano
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele con boccioli di rosa

La ricetta Crostata di mele con boccioli di rosa è un classico del patrimonio gastronomico italiano, nato dalla fusione di due tradizioni culinarie: la crostata, tipica dolce italiana, e la decorazione con boccioli di rosa, elemento floreale che aggiunge un tocco di delicatezza e romanticismo. Questo piatto è idealmente servito durante le feste di primavera, quando i boccioli di rosa sono in piena fioritura, e il sapore dolce della mele si abbina perfettamente con la fragranza dei fiori.

Per preparare la Crostata di mele con boccioli di rosa, inizia preparando la pasta frolla: unisci farina, zucchero semolato, fecola di patate, sale e un pizzico di canella in una ciotola, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro freddo e lavoralo con le mani fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Riempi un contenitore con la pasta e lasciala rilassare in frigorifero per 30 minuti.

Mentre la pasta si riposa, metti a bagno le mele rosse in un misto di acqua e sciroppo per circa 10 minuti. Affetta le mele a fette molto sottili e mescola le fette con un po’ di zucchero semolato e una spruzzata di scorza di limone tritata. Aprì la pasta frolla nel forno per 15 minuti. Disponi uniformemente la marmellata al centro della pasta frolla, dopodiché aggiungere le mele, coprire con un foglio di pasta frolla e infornare a 180°C per altri 30 minuti. Decorare con i boccioli di rosa prima di servire.

Per la decorazione dei biscotti, diluisci l’egozoto in acqua fredda, in questo caso assieme a un po’ di latte, e metti a stufare le pesche e ribes in questo sciroppo. Per fare la gelatina, metti a bagno nel latte le mentine, lasciale raffreddare e mettila a bagno nel ‘sciroppo’ per una serata, successivamente mettila a stufare e metti ad infondere le mandorle finché il liquido si sarà assorbito. Unisci le mandorle, uova ed il tuorlo a sbattere e unisci i boccioli di rosa, versando il tutto in una ciotola. Metti a stufare l’amalgama per circa sei minuti, aggiungere 4 cucchiai di zucchero, sale, la scorza del miele, tuorlo d’uovo, cannella, miele. Ponete in una ciotola il tutto e appendere al formificio per 8 ore. In seguito coprire con gli altri preparati di mele, sciroppo e pannocchie.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.