Crostata di Mele all’Olio d’Oliva

Per realizzare la ricetta Crostata di Mele all’Olio d’Oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Mele all’Olio d’Oliva

Ingredienti per Crostata di Mele all’Olio d’Oliva

burrofarina 00limonimargarinameleoliopasta frollatuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di Mele all’Olio d’Oliva

La ricetta Crostata di Mele all’Olio d’Oliva è un classico dessert italiano che giunge direttamente al cuore degli appassionati di dolce. È un piatto tipicamente autunnale, quando le mele sono a maturazione completa e la cucina si riempie di sapori caldi e confortanti. Questa crostata è un’ottima occasione per utilizzare il succo e la polpa delle mele, creando un contrasto delicato tra la base croccante e il ripieno morbido e dolce. Il tocco finale, dato dall’olio d’oliva, arricchisce il piatto con un profumo inconfondibile.

Prepara la Pasta Frolla:

  • Monta il burro con lo zucchero, la vanillina e la buccia di limone in una ciotola capiente.
  • Aggiungi i tuorli e incorporali per bene.
  • Aggiungi la farina ed impastaila fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Concludi impastando la frolla sul piano da lavoro aiutandoti con un po’ di farina e forma il classico panetto.
  • Riponi la pasta in frigorifero avvolta dalla pellicola trasparente.

Lavate, sbucciare e tagliate le mele a spicchi più o meno uguali (ogni mela la dividete in 16 spicchietti). Mettetele a bagno in una ciotola con acqua fredda e qualche goccia di limone.

Prepara il tortiera:

  • Riprendi la frolla dal frigo e stendiamola aiutandoti con un matterello e un po’ di farina sul piano da lavoro.
  • Fodera un tortiera delle dimensioni desiderate (nel mio caso 24cm di diametro).
  • Bucherella la frolla sul fondo utilizzando una forchetta.
  • Spennellate la base con una buona quantità di olio extravergine d’oliva.

Assembla la crostata:

  • Disponete le mele scolate a raggiera.
  • Spennellate nuovamente con abbondante olio d’oliva.
  • Spolverate con dello zucchero semolato.

Inforna a 170°C per circa 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.