Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

Per realizzare la ricetta Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele all'acqua | Ricetta vegana

Ingredienti per Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

cannellafarinafrutta seccalievitolimonimarmellatamele goldenoliopescheuvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

La ricetta Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana è un dessert leggero e gustoso, ideale per chi apprezza i sapori di levigatezza e delicatezza. Con base di farina, olio e acqua, si caratterizza per una textura morbida grazie all’abbinamento con marmellata alle pesche e le mele corte con cannella. La combinazione di frutti freschi e una dose limitata di zucchero di canna bio la rende perfetta per chi segue una dieta ipocalorica o vegana, accompagnata da un caffè caldo o frutta secca come snack matutino. Il procedimento è semplice e mirato, con ingredienti ben intonati per un equilibrio tra sentori aromatici e texture delicate.

  • Tagliare due mele golden a fettine sottili e saltarle in padella con un cucchiaino di zucchero di canna e una presa di cannella, cuocendo a fuoco basso per 2-3 minuti, fino a quando non si intessano morbide.
  • Miscelare 200g di farina 0 (o integrale), 2 cucchiai di olio evo, 50g di zucchero di canna bio, mezza bustina di lievito e la buccia grattugiata di un limone. Aggiungere acqua a fili, mescolando finche la pasta e’ liscia ma lievemente molle, simile ad una pasta per torte floscia.
  • Prestare una tortiera con carta forno e spalmare l’impasto a strato uniforme, lasciando un bordo di 1 cm sui lati.
  • Estendere una colpo di marmellata alle pesche su di esso, evitando i bordi perche il composto e’ gia’ coperto.
  • Posizionare sopra alle marmellata i petali del mele cottre in padella, disponendole in cerchi o strati accanto alla base.
  • Infornare a 180° per 30-35 minuti, finche la superficie e’ dorate. Verificare coll’uno stecchino o paletto: se esce pulito, è cotto.
  • Lasciar raffreddar sulla grata qualche minuto prima di smontarla. Servire a temperatura ambiente o tiepido, insieme a frutta secca come accoglimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.