Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

Per realizzare la ricetta Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele all'acqua | Ricetta vegana
Category dolci

Ingredienti per Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

  • cannella
  • farina
  • frutta secca
  • lievito
  • limoni
  • marmellata
  • mele golden
  • olio
  • pesche
  • uvetta
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana

La ricetta Crostata di mele all’acqua | Ricetta vegana è un delicato piatto estivo, originario delle tradizioni culinarie europee. La sua caratteristica principale è la presenza di mele non cotte, che mantengono la loro consistenza e il sapore intatto. Il contesto in cui veniva servita era durante i pasti estivi, in giardini e ristoranti all’aperto. Il sapore della crostata è leggero, è un’opzione ideale per chi cerca la freschezza di una mela maturo anche fuori dai mesi di produzione.

Per preparare questa crostata, inizia prendendo due tipo di noci. Cogli anche due mele mature, e un limone. Prima di iniziare, assicurati di avere: cannella, farina, frutta secca, lievito, limoni, marmellata, mele golden, olio, pesche, uvetta, zucchero di canna.

Prepara una base di dolce, mettendo zucchero, olio e 220 gr di farina a contatto, mescola in una ciotola. Poi aggiungi 50 gr di marmellata, 2 cucchiai di frutta secca, mele e cannella. Mescola a mano e poi aggiungi 150 gr di zucca. La soffiatura e gli ingredienti seguenti dovrebbero essere realizzati con attrezzi meccanici.

Per realizzare gli ingredienti acqua lavora:

  • Mescola 250 ml di acqua in una ciotola, aggiungi 50 ml di olio e 20 gr di latticello
  • Eleva la temperatura del composto a 38° C circa
  • Aggiungi 250 gr di zucchero di canna, 30 gr di lievito e 80 gr di frutta sciroppata
  • Versa in ricettario e lascia lievitare, attendendo la presenza di bollicine

Prepara il composto con miele e arancia. Finita la realizzazione della base, versa il composto rilanciato in una teglia e segna le forme. Non cuocere la cassata per molto tempo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.