- Tagliare due mele golden a fettine sottili e saltarle in padella con un cucchiaino di zucchero di canna e una presa di cannella, cuocendo a fuoco basso per 2-3 minuti, fino a quando non si intessano morbide.
- Miscelare 200g di farina 0 (o integrale), 2 cucchiai di olio evo, 50g di zucchero di canna bio, mezza bustina di lievito e la buccia grattugiata di un limone. Aggiungere acqua a fili, mescolando finche la pasta e’ liscia ma lievemente molle, simile ad una pasta per torte floscia.
- Prestare una tortiera con carta forno e spalmare l’impasto a strato uniforme, lasciando un bordo di 1 cm sui lati.
- Estendere una colpo di marmellata alle pesche su di esso, evitando i bordi perche il composto e’ gia’ coperto.
- Posizionare sopra alle marmellata i petali del mele cottre in padella, disponendole in cerchi o strati accanto alla base.
- Infornare a 180° per 30-35 minuti, finche la superficie e’ dorate. Verificare coll’uno stecchino o paletto: se esce pulito, è cotto.
- Lasciar raffreddar sulla grata qualche minuto prima di smontarla. Servire a temperatura ambiente o tiepido, insieme a frutta secca come accoglimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.