Crostata di marmellata di pesche

Per realizzare la ricetta Crostata di marmellata di pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata di marmellata di pesche

Ingredienti per Crostata di marmellata di pesche

burrofarinalievitolimonimarmellatapescheuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di marmellata di pesche

La ricetta crostata di marmellata di pesche è una proposta semplice e aromaticamente autunnale, ideale per spuntini gustosi o colazioni rinvigorenti. Le pesche candite in marmellata si accordano con la freschezza del limone e la nota dolce e muschiata della vanillina, rendendola un piatto leggero ma soddisfacente. La base croccante, ottenuta mescolando burro, farina e uova, aggiunge struttura al dolce, mentre la distribuzione a striscioline incrociate sulla superficie ne rende l’aspetto creativo e invitante. Questa versione casa è preferita per il tocco casalingo e il controllo sullo zucchero, resa facile da riprodurre grazie a passaggi ben definiti.

  • Impastare le uova sbattute con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere la vanillina, la scorza grattugiata del limone, il burro morbido e la farina, integrando fino a formare una pasta compatta. Infine, incorporare il lievito e lasciar riposare l’impasto per 15-20 minuti coperto.
  • In un recipiente separato, sciogliere la marmellata di pesche con un cucchiaio d’acqua per rendere la massa fluida e facilitarne la cottura.
  • Stendere la pasta riposata su un piano infarinato con lo spessore di ½ cm, ricavandone un disco di circa 24 cm (considerando la vaschetta da 22 cm). Trasferirlo sulla teglia antiraffreddamento, spianandone i bordi per fissarli bene.
  • Spreadare uniformemente la marmellata sul fondo della crostata, evitando il bordo. Tagliare la pasta avanzata in strisce sottili, disporne metà orizzontalmente e l’altra metà verticalmente per formare una griglia decorativa.
  • Impostare il forno a 180°C statico. Prima di infornare, verificare che le striscette siano pressate sul composto allo specchietto. Cuocere fino a doratura uniforme, per 35-40 minuti, ruotando la teglia a metà cottura se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.