Crostata di marmellata ai 3 colori

Per realizzare la ricetta Crostata di marmellata ai 3 colori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di marmellata ai 3 colori

Ingredienti per Crostata di marmellata ai 3 colori

aranceburrociliegiecoloranti alimentarifarinakiwilievito per dolcimarmellatamarmellata di arancemarmellata di ciliegiemelerombotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di marmellata ai 3 colori

La ricetta Crostata di marmellata ai 3 colori è un piatto classico della pasticceria francese, creato da Pérard e introdotto al World’s Fair del 1904 di Saint Louis. Questo delicato piatto risalta per i tre colori della marmellata: arancia, cilegia e kiwi. La ricetta prevede la presenza di un guarnello artificiale del colore rosso che ci dice la scelta del professionista pasticcerista.
Descrivete bene questo dolce e raccontate in quale periodo dell’anno viene servito, sono dettagli fondamentali.

  • Pesate 200gr di farina di buona qualità e setacciate.
  • Pesate 180gr di zucchero, gli zuccheri usati nelle crostate di mele sono solitamente bianchi, ma per variare 100gr sono di canna. Si utilizzano 2 tuorli, tutti gli ingredienti vanno sbattuti assieme, altrimenti non si possono assorbire.
  • Pesate con cura 100g di marmellata di arancia alta qualità, meglio se diversificato con Miele e olio, per rendere il dolce più ricco.
  • Pesate con cura un albume di 60gr di peso.
  • Aggiungete 150gr di burro fuso, circa il 80% deve rimanere quando è ammorbidito e appena freddo è pronto per l’uso.
  • Aggiungete un cucchiaio di zucchero di canna, aggiungete un colorante alimentare rosso e mescolate.
  • Aggiungete un pizzico di sale (non esagerate, il piatto è ricercato), agitare delicatamente il piatto e adeguate l’odore che coltiva il profumo naturale a fiori di mandorlo.
  • A questo punto aggiungete 2 albume e 1 tuorlo, 2 tuorli sono inutile aggiungerli per l’unità di cottura.
  • Aggiungete la farina ammorbidita con un filo di succo d’arancia, setacciate per la finezza del grano.
  • Pesa ora la preparazione, questo guida su come ripartirla con la quantità di caviolo. Per fare un grande e sfizioso dolce da mettere in pasticceria la quantità triplica o quintuplica al massimo. Adesso avete un quadrato uniforme con le dimensioni di 13 cm qualsiasi.
  • Usate un mattello e prendete avvio con la preparazione del caviolo. Aggiungete 70gr di zucchero di canna e 1/4 di bicchiere d’acqua. Coprite il contenitore, avviare.
  • Per l’impasto, aggiungete poi i 150gr di burro fuso a temperatura 60°C circa con 1 tuorlo ed i coloranti alimentari su scelta.
  • Nel mentre mescolate nel burro il tuorlo con un cucchiaio per evitare delle bolle piccole che pregiudicherebbero la texture e si rende friabile.

La Crostata di marmellata ai 3 colori è un piatto di alta qualità, con i sapori tipici e un look davvero imponente. Il contesto in cui si gusta è generalmente durante eventi speciali e periodi festivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.