Crostata di kiwi

Per realizzare la ricetta Crostata di kiwi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di kiwi

Ingredienti per Crostata di kiwi

burroestratto di vanigliafarina 00kiwipanna da montarerum biancosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di kiwi

La Crostata di kiwi è un piatto dolce e fresco, originario della tradizione italiana. Questo dessert è caratterizzato dal sapore dolce e leggermente acidulo del kiwi, combinato con la croccantezza della pasta frolla. Viene solitamente gustato come dessert o snack dolce, specialmente durante le stagioni primaverili ed estive.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia per la crostata.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina00, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungere il burro freddo e lavorarlo fino ad ottenere un impasto sabbioso.
  • Aggiungere le uova, un po’ alla volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendere l’impasto e collocarlo nella teglia, coprire con carta da forno e far cuocere per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo, sbucciare i kiwi e tagliarli a fette sottili.
  • In un contenitore a parte, montare la panna da montare con l’estratto di vaniglia e un po’ di zucchero.
  • Aggiungere un paio di cucchiai di rum bianco alla panna montata.
  • Una volta pronta la base, spalmare la panna montata e disporre le fette di kiwi sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.