Crostata di halloween alla barbabietola rossa

Per realizzare la ricetta Crostata di halloween alla barbabietola rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Halloween alla barbabietola rossa

Ingredienti per Crostata di halloween alla barbabietola rossa

arancebarbabietolaburrofarina 00latteolio di semi di girasolescorza di limonesucco di barbabietolatuorlo d'uovovanillinazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di halloween alla barbabietola rossa

La ricetta Crostata di Halloween alla barbabietola rossa nasce dalla voglia di osare con sapori e presentazioni inediti per la festa più spaventosa dell’anno. La barbabietola rossa, con la sua tonalità ominosa, si presta perfettamente a creare una base di pasta croccante e di un’ottica davvero sorprendente.
A completare il quadro, il dolce della vaillina e dello zucchero si intreccia con la freschezza delle arance e la leggera acidità del limone.
Questa crostata, perfetta per un buffet di Halloween o per un dessert originale, conquisterà i commensali con il suo gusto autentico e il suo fascino inquietante.

  • Frulla insieme burro, zucchero di canna, farina 00 e olio di semi di girasole fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungi il latte a temperatura ambiente, la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Impasta fino a formare un impasto liscio ed elastico.
  • Disponi l’impasto in uno stampo per crostate foderandolo con carta da forno e riempilo con dei pois di peso.
  • Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo prepara la farcitura mescolando la barbabietola cotta e frullata con lo zucchero, il succo di barbabietola, il tuorlo d’uovo, la scorza d’arancia grattugiata e succo d’arancia.
  • Versa il composto di barbabietola nello stampo con la base cotta.
  • Cuoci per circa 30 minuti a 160°C.
  • Lascia raffreddare completamente la crostata prima di spolverarla con zucchero a velo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.