- Prepara la pasta frolla alle noci: trita finemente le noci e ammorbidisci il burro. Mescola burro, noci, farina 00, lievito vanigliato e zucchero ad aparte dalle uova in un mixer, frullando a bassa velocità finché non diventa una miscela a briciole. Aggiungi le uova mescolare per 30 secondi, forma un ammasso compatto, avvolgila in pellicola e riposa in frigo per 1 ora.
- Preparare la marmellata: lava i caci, rimuovi torsolo e semi, tagliali grossolanamente. Lisci la scorza di un limone bio, estrai ne succo e mescla frutti, zucchero, scorza e succo di lime in una pentola. Porta a ebollizione a fuoio alto, poi abbassa a fuoco lento e cuoci 20 minuti mescolando spesso. Se non sufficientemente asciutta, cuoci brevemente a fuoco massimo. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.
- Scalda il forno a 180°C e prepara due dischi dalla pasta riposata: uno di diametro equivalente allo stampo (30 cm) e spesso 2-3 mm per la fongi base, e ln’altro 5 cm piu’ ampio e spessore di 5 mm. Foderare lo stampo con il primo disco, coprando pure i bordi.
- Riempi la base con la marmellata fredda. Intaglia il secondo disco per formare una zucca di Halloween (2 triangoli per occhi, un rettangolo per naso ed un taglio zigual per sorriso sdentato). Copre la marmellata con la frolla decorata.
- Riduci la temperatura del forno a 160°C e cuoci la crostata per 35-40 minuti. Estrare, raffreddare completamente prima di cospargere con lo zucchero a velo.
- In alternativa, sostituisci la decorazione a zucca con strisce intreccate di pasta per un tocco stagionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.