Crostata di frutti rossi

Per realizzare la ricetta Crostata di frutti rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frutti rossi
Category dolci

Ingredienti per Crostata di frutti rossi

  • burro
  • farina
  • fragole
  • lamponi
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marmellata di amarene
  • mirtilli
  • more
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frutti rossi

La ricetta Crostata di frutti rossi è un piatto tipico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante i mesi estivi quando i frutti rossi sono a messa. Questo dolce rustico ricorda molto dei paesaggi dell’estate, con note di dolcezza e freschezza. Viene spesso servito in occasione di aperitivi o come dessert.

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C. Lavora il burro con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa, poi aggiungi le uova, un tuorlo alla volta, lavorandoli bene dopo ogni aggiunta.
  • Mettere insieme la farina, il lievito e il lievito per dolci. Unire il composto di uova con la farina, lavorando fino a quando non si ottiene un impasto liscio. Avvolgi l’impasto in un panno bagnato e lascialo lievitare per 1 ora.
  • Una volta lievitato, stendere l’impasto e affettarlo in piccole strisce. Le utilizzate per ricoprire la base di un tegame da forno di 24 cm di diametro e altezza di 7 cm.
  • Mescola il mirtilli, le fragole, i lamponi e i more, eliminando eventuali semi o spine.
  • Posiziona la seconda striscia o il disco di impasto di circa 7 cm di diametro, praticando un piccolo foro per la vaporizzazione del vapore nel forno. Con le dita delle mani, porta lo spazio tra la torta, lo scarto di impasto spinto, e le palline a forma di uovo disposte sia su un’ananas insapore, nel foro del dito sul centro, sia sul girar di impatto, in senso orario
  • Stendi la base con un bicchiere, inoltre stendi i cocci, tu procederai dal gusto di bagnare, es. 1 l della confezione, tagliare a triangolo. Informati di più sul particolare procedimento di frutta morbida.
  • Tagliare lo spazio tra le palline a forma di uovo e le palline a forma di cilindro.
  • Posizionare i pezzi di more, che dovranno essere a forma di spirale.
  • Infine distribuisci la marmellata di amarene in cima al pezzo. Sigillare il pasticcino.
  • Infine distribuisci la marmellata di amarene, che dà un oasi decisamente soffuso.
  • Concludi la torta con il disco di burro lavorato e con il disco di burro

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.