Crostata di frutta con marmellata e crema

Per realizzare la ricetta Crostata di frutta con marmellata e crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frutta con marmellata e crema
Category dolci

Ingredienti per Crostata di frutta con marmellata e crema

  • burro
  • farina
  • fichi
  • lamponi
  • lievito
  • lievito in polvere
  • marmellata di pesche
  • pesche
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • uva bianca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frutta con marmellata e crema

La ricetta Crostata di frutta con marmellata e crema è un dolce tipico delle estati più calde, quando la frutta è abbondante e i sapori sono più intensi. Questo piatto nasce dalla tradizione contadina, dove le donne di casa preparavano torte e crostate con la frutta fresca del giardino, spesso accompagnata da una crema o una marmellata casalinga. Solitamente viene servita in occasione di feste e riunioni estive, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per godersi il bel tempo e le delizie della stagione.

  • Mescolare insieme farina, burro freddo e zucchero, fino a ottenere un impasto sbriciolato.
  • Aggiungere uova e tuorlo d’uovo, mescolando fino a quando l’impasto non risulta omogeneo.
  • Stendere l’impasto e disporre al centro fichi, lamponi, pesche e uva bianca.
  • Coprire la frutta con un’altra foglia di impasto e sigillare i bordi.
  • Cuocere la crostata in forno a 180°C per 40 minuti.
  • Lasciare raffreddare la crostata e spalmare sulla superficie la marmellata di pesche.
  • Guarnire con crema fresca e servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.