Crostata di frutta

Per realizzare la ricetta Crostata di frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frutta

Ingredienti per Crostata di frutta

burrofarinakiwilattelievito per dolcilimoninocituorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frutta

La ricetta Crostata di frutta ,semplice da realizzare, si presta a diverse occasione. L’abbinamento tra la pasta croccante e la crema pasticcera dolce e leggermente acida, si sposa perfettamente con la fresca bontà del kiwi e dei frutti di bosco.

  • Su un piano da lavoro far versare la farina a fontana. Versarvi al centro le uova, il burro morbido, lo zucchero ed il lievito e iniziare ad impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgere l’impasto in pellicola e lasciarlo riposare in frigo per 20 minuti.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato e rivestirne uno stampo per crostata, bucherellandolo con i rebbi di una forchetta.
  • Infornare a forno caldo 180 gradi per 15 minuti e lasciar raffreddare.
  • Scaldare il latte con la scorza del limone (senza farlo bollire). In una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero.
  • Aggiungere la farina alle uova e lo zucchero. Versare gradualmente il latte caldo (senza la scorza), mescolando costantemente.
  • Condire la crema con un pizzico di sale e portare sul fornello a fiamma dolce, mescolando constantemente.
  • Continuare a mescolare fino a quando la crema si addensa. Aggiungere la noce di burro e mescolare energicamente.
  • Coprire la crema con pellicola trasparente e lasciarla raffreddare completamente.
  • Posizionare la base della crostata su un piatto da portata. Versare la crema pasticcera sulla base e livellarne la superficie.
  • Tagliare i kiwi a fettine e disporli su tutta la superficie della crema, a forma di cerchi.
  • Decorare al centro con i frutti di bosco.
  • Spolverizzare con un po’ di zucchero a velo e far riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!