- Mischiare in un’impastatrice o a mano la farina 00, il Sale, il lievito, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone.
- Unire il burro ammorbidito a cubetti, amalgamando fino a formare un impasto omogene.
- Ancorpere i tuorli e le uova (separatamente, per evitare coaguli) e formare una palla che riposera in frigorifero per 30 minuti.
- In un’altro contenitore, mescolare il mascarpone con il miele e la crema di limoncello fino a ottenere una crema liscia. Conservarla fresca.
- Lavare e tagliare le fragole a metà, immergerle in un composto freddo di acqua e succo di limone con zucchero, per evitare l’ossidazione.
- Stendere l’impasto con un mattarello, posizionarla su una teglia imburrata e coprirla con alluminio e fagioli secchi per una cottura uniforme a 180°C per 15 minuti, poi proseguire altri 10 minuti senza il peso per evitare che il guscio diventi ruvido.
- Riempire la base cotta con la crema al mascarpone, distribuendola uniformemente, e disposivere le fragole scolate sull’alto.
- Sparpagliare uno strato sottile di zucchero a velo sopra alle fragole per fissare il loro sapore e prevenire il scolorimento.
- Raffreddare a refrioforo almeno 2 ore prima di tagliare per consentire agli ingredienti di integrarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.