Crostata di fragole con crema

Per realizzare la ricetta Crostata di fragole con crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di fragole con crema

Ingredienti per Crostata di fragole con crema

burrofarinagelatinalattelimoncellolimoniliquorepasta frollasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di fragole con crema

Crostata di fragole con crema

La ricetta Crostata di fragole con crema è una delizia italiana adatta per essere servita come dessert o come piatto unico durante festività estive. Questa crostata classica si avvale del supporto di una base di pasta frolla, condita con una cremosa crema al latte e a cui sono aggiunte fresche fragole cotte alla perfezione. Inoltre, la sua storia sembra essere legata a una presunta origine piemontese. Tale piatto rappresenta un’indicazione del bel fatto che diverse aree della penisola italica abbiano creato a sé la propria riproduzione della “torta di fragole” o “crostata” come la si decide di chiamarla.
La sua preparazione tradizionale è stata spesso avvalersi del sapore dei limoni, della crema in sé anch’essa spesso irrobustita con anche piccole quantità di acquavite al limoncello qualora il piatto avesse previsto per sé l’uso di tale ingrediente specifico o che la crema avesse richiesto la preparazione specifica pur di sapere che altrimenti il composto non stava agglomerasse.

Per cominciare, pesiamo la farina, il burro tagliato a pezzi e lo zucchero; e tagliamo con cura i limoni a piccoli pezzi.

  • Poniamo il composto di farina, burro e lo zucchero ne un mortaio, e sbricioliamolo finemente per prepararci la base.
  • Mischiamo attentamente i pezzetti di burro con il composto di zucchero e farina.
  • Formiamo la base della crostata e l’avvolgiamo in una camicia in plastica; sigilliamola il più accuratamente possibile e appoggiamo il composto nella frigorifero per eseguire una corretta conservazione.
    Assicuriamoci di appoggiare la nostra crema in locale fresco.
  • Ambiamo le uova e dei tuorli, e bagniamo leggermente. Mentrà una preparazione alternativa aggiungeremo questi in veste di addensanti fino al raggiungimento del fine voluto ad una temperatura che lo farebbe andare sodo sessagesial
  • Poniamo il la crema al banco e cominciamo a mescolare in senso orario.
  • Regoliamore la temperatura verso 25° e distribuiamo uniformamente il composto ottenuto a ogni pezzo della base della crema già così addolcita da ricontrollare il colore della besciamella.
    Aggiungiamo del latte e bagniamo per poi pulire le uova crumbles. Sempre a seguitare seguiamo il procedimento sennò la torta secca talvolta può andare male.
  • Stendiamo un composto di pasta frolla e ricompattiamolo uniformemente per coprire la base.
  • Cottiamo i pezzi di burro precedentemente stappati presso una temperatura temperatura che si mantenga dentro l’arena con il liquore a limitare un ritardo nelle confezionamenti di prodotti da esportazione durante i lunghi viaggi verso le zone con un più umido clima.
  • Mettiamo il composto in una ceretta e procediamo a cospargingli una salsa con una consistenza cotta ottenendo i pezzetti in essi per un nostro regalo.
  • La stagionatura della crostata dura circa 5-7 ore.
  • Infine, lo spolvere di farina, serviamo la nostra delicata *Crostata di fragole con crema* frescissima al vostro fianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.