Ingredienti per Crostata di fragole al pistacchio
- burro
- estratto di vaniglia
- farina
- farina 00
- fragole
- gelatina
- granella di pistacchi
- latte intero
- mascarpone
- pasta frolla
- pistacchi
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di fragole al pistacchio
Il dolce della fragola matura incontra l’aroma intenso e leggermente salato del pistacchio, creando un connubio irresistibile.
Questa deliziosa ricetta è ideale per concludere un pasto estivo o per essere gustata come dessert in un pomeriggio da picnic.
Per preparare la Crostata di Fragole al Pistacchio, segui questi semplici passaggi:
- Preparare la pasta frolla seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Stendere la pasta frolla su una spianatoia infarinata e disporla in una tortiera.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Riempire la base di pasta frolla con una crema pasticcera. Per realizzarla, sciogliere il burro insieme allo zucchero semolato in un pentolino.
- Aggiungere la farina 00, il sale, la farina, l’uovo e l’estratto di vaniglia setacciati.
- Mescolare bene e cuocere a fuoco basso fino ad ottenere un composto liscio.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il latte intero poco alla volta, mescolando continuamente.
- Lasciare raffreddare la crema pasticcera.
- Schiacciare le fragole e mescolarne metà con la gelatina fusa.
- Distribuire la crema pasticcera sulla base di pasta frolla e adagiare sopra le fragole schiacciate.
- Coprire con la restante metà delle fragole.
- Rivestire la superficie con una strato di granella di pistacchio.
- Cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti circa, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata.
- Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di servire.
- Spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.