- Preparate separatamente la base di frolla all’olio d’oliva e la crema pasticcera al limone, seguendo le dosi indicate per ottenere una composta setosa e un guscio croccante ma soffice.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente entrambi gli elementi fino a completa solidificazione, in modo che i componenti rimangano stabili durante l’assemblaggio.
- Mescolate il composto freddo della crema pasticcera con una generosa porzione di lemon curd, distribuendoli dolcemente sull’area della base già cotta e raffreddata.
- Tagliate le fragole a metà e distribuitele in anelli concentrici a partire dagli estremi, posizionando la superficie tagliata verso l’alto per una migliore conservazione durante la cottura finale.
- Sbiancherete le fette con gelatina per dolci scioltasi, spennellandole con delicatezza per creare una patina lucida, quindi condite con una spruzzata fine di estratto di limone o zucchero a velo per accentuare la fragranza fruttata.
- Rinfrescate la torta in frigo per 1-2 ore, consentendo alla crema di solidificarsi e allo strato di gelatina di unirsi alle fragole, conferendo consistenza e lucentezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.