Crostata di fragole al lemon curd

Per realizzare la ricetta Crostata di fragole al lemon curd nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di fragole al lemon curd

Ingredienti per Crostata di fragole al lemon curd

amido di maisfarina 00fragolegelatina per dolcilattelievito per dolcilimoniolioolio d'olivasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di fragole al lemon curd

La ricetta Crostata di fragole al lemon curd è una creazione primaverile che fonde la freschezza acida del lemon curd con il sapore intenso delle fragole mature. La base di frolla all’olio d’oliva, croccante esternamente e soffice internamente, offre un contrasto perfetto con la ricca farcitura. Il tocco finale della gelatina per dolci conferisce lucentezza e un leggero sciroppo che lega gli strati, rendendo il piatto ideale per un dessert elegante ma semplice. Il risultato è una torta che celebra la stagionalità, gustata in famiglia o durante incontri informali dove non manca mai entusiasmo.

  • Preparate separatamente la base di frolla all’olio d’oliva e la crema pasticcera al limone, seguendo le dosi indicate per ottenere una composta setosa e un guscio croccante ma soffice.
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente entrambi gli elementi fino a completa solidificazione, in modo che i componenti rimangano stabili durante l’assemblaggio.
  • Mescolate il composto freddo della crema pasticcera con una generosa porzione di lemon curd, distribuendoli dolcemente sull’area della base già cotta e raffreddata.
  • Tagliate le fragole a metà e distribuitele in anelli concentrici a partire dagli estremi, posizionando la superficie tagliata verso l’alto per una migliore conservazione durante la cottura finale.
  • Sbiancherete le fette con gelatina per dolci scioltasi, spennellandole con delicatezza per creare una patina lucida, quindi condite con una spruzzata fine di estratto di limone o zucchero a velo per accentuare la fragranza fruttata.
  • Rinfrescate la torta in frigo per 1-2 ore, consentendo alla crema di solidificarsi e allo strato di gelatina di unirsi alle fragole, conferendo consistenza e lucentezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.