Ingredienti per Crostata di fonio con marmellata di arance, davvero unica
- arance
- burro
- farina
- marmellata di arance
- sale
- uova
- zenzero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di fonio con marmellata di arance, davvero unica
La ricetta Crostata di fonio con marmellata di arance, davvero unica è un piatto innovativo e delizioso, che unisce i sapori autunnali del fonio con la dolcezza della marmellata di arance. Questo piatto è tradizionalmente gustato durante i periodi festivi, come Natale o Capodanno, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per celebrare. Il fonio è un cereale antico e nutrizionale, tipico della cucina mediterranea, che si abbina alla perfezione con la marmellata di arance, realizzata con gli spicchi di arance fresche e il loro succo.
- Riscalda il forno a 180°C e prepara una teglia con carta da forno
- In un grande bicchiere, mescola insieme 2 uova, 100g di zucchero di canna e 1 cucchiaio di marmellata di arance
- In una ciotola, unisci 200g di farina e 100g di burro freddo, lavora il composto fino a ottenere una consistenza simile a una crumb
- Ssegue l’aggiunta e l’unione delle uova e della marmellata, mescolate per formare un impasto omogeneo
- Versa il composto nella teglia preparata e livella bene
- Cuoci la crostata per 30-40 minuti o finché non è dorata e non si sente più morbida al centro
- Nel frattempo, prepara la marmellata di arance con 2 arance, 2 cucchiai di zucchero e un pezzo di zenzero grattugiato
- Un alto la marmellata a fuoco basso e mescola per 10 minuti, finché non raggiunge la consistenza giusta
- Una volta cotta la crostata e pronta la marmellata, è il momento di unirle insieme
- Etichetta il piatto con il nome “Crostata di fonio con marmellata di arance” e guida l’ospite a servirsene con un cucchiaio
- Suggerisci di servire la crostata calda se gusta così più, altrimenti a temperatura ambiente, come preferisce il lettore della ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.