Per realizzare la ricetta Crostata di fichi ,farina,burro, fichi freschi marmellata pasta frolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata di fichi ,farina,burro, fichi freschi marmellata pasta frolla
albumibiscottiburrofarinafecolafichifrutti di boscolievito vanigliatolimonimarmellatamelemorenutellapasta frollaricottascorza di limonetimotuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di fichi ,farina,burro, fichi freschi marmellata pasta frolla
La ricetta Crostata di fichi ,farina,burro, fichi freschi marmellata pasta frolla rappresenta un classico della pasticceria italiana, caratterizzato da un dolce e succoso ripieno di fichi freschi e marmellata alle more. Questo piatto è perfetto per la stagione estiva, quando i fichi sono maturi e succosi. La crostata di fichi è un’ideale per le occasioni speciali, come regali o dessert per la famiglia e gli amici.
La ricetta Crostata di fichi ,farina,burro, fichi freschi marmellata pasta frolla richiede una lavorazione della pasta frolla come per la pasta brisè, con l’aiuto di una farina povera di glutine. È importante utilizzare il burro freddo e impastarlo velocemente, in modo da ottenere un impasto elastico e facile da lavorare. Una volta impastato, il burro va messo a temperatura ambiente, per poi essere ridotto a pezzetti. Il riposo della pasta è essenziale, per permettere il grasso di amalgamarsi con i liquidi.
Prima di iniziare, assicurati di scegliere una farina povera di glutine e di utilizzare il burro freddo.
Impasta la pasta frolla come per la pasta brisè, con un po’ di acqua fredda o di albume se necessario.
Una volta impastata, metti a temperatura ambiente il burro e ripetilo a pezzetti.
Imposta la pasta in uno stampo leggermente imburrato e infarinato.
Inforna la crostata per circa 20-25 minuti, o fino a quando è cotta e leggermente dorata.
Lascia raffreddare la crostata prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!