Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi

Per realizzare la ricetta Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi

Ingredienti per Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi

biscotticarotefarroformaggio asiagomelepasta frollaperepistacchizuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi

La ricetta Crostata di farro senza uova senza latticini con poco zucchero alle pere e pistacchi è un dessert equilibrato e soddisfacente che combina il sapore nutriente del farro con la fruttosuosità delle pere e il croccante croccante dei pistacchi e dei biscotti a base di mela e carota. Ideale per colazione o merenda leggera, questa crostata si distingue per l’uso di ingredienti naturali: la pasta frolla di farro conferisce struttura e leggerezza, mentre il ripieno mescola elementi croccanti e morbidi per un equilibrio tra zucchero di canna e sapori complessi del farro. La crostata si presenta come una scelta idole per chi segue una dieta basso in grassi, indice glicemico ridotto o stili di vita vegani grazie all’assenza di uova e latticini.

  • Preparate la pasta frolla di farro come da indicazioni base, dividetela in due porzioni uguali e lasciatela riposare per almeno 60 minuti in frigo.
  • Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno: spezzettate i biscotti mela e carota, mescolateli con dadini di pere fresche, pistacchi tritati e la composta Rigoni Asagio (marmellata o compia o frutta densa), rafforzando il sapore con poco zucchero di canna vanigliato.
  • Predisponete una tortiera da 24 cm imburrata o con carta forno, stendete il disco di pasta frolla sull’area centrale lasciando gli sborci laterali.
  • Posizionate il composto alle pere sul fondo, copritelo con il secondo disco di pasta frolla e pressatelo ai bordi con un mattarello per sigillare bene le estremità.
  • Inserite la crostata in forno statico previamente preriscaldato a 170°C. Cucinatela per 40-45 minuti, controllando che la superficie sia dorata ma non eccessivamente scura. La pasta frolla deve risultare asciutta ma non friabile, il ripieno caldo e morbido.
  • Rimuovete la crostata dal forno, fatela raffreddare e spolveratezla infine con zucchero vanigliato di canna prima di servire a fette. Conservate eventuali avanzati in luogo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.