Crostata di farro con fichi e noci

Per realizzare la ricetta Crostata di farro con fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata di farro con fichi e noci

Ingredienti per Crostata di farro con fichi e noci

farina di farrofarina di risofarrofichilievitolievito per dolcimarmellata di fichinocioliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di farro con fichi e noci

La ricetta Crostata di farro con fichi e noci è un piatto tipico della cucina mediterranea, ideale per un’aperitivo estivo o come dessert. Questo piatto è nato da una combinazione di sapori autentici, come il dolce profumo dei fichi e la croccantezza delle noci, che si sposano perfettamente con il sapore terroso del farro. La crostata di farro con fichi e noci è un piatto perfetto per essere servito in una bella giornata estiva, come accompagnamento per un momento di relax e di convivialità.

  • Comincia mescolando 250 g di farina di farro con 100 g di farina di riso e 1 cucchiaio di sale.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di lievito e 1 cucchiaio di lievito per dolci e mescola.
  • Ammira 100 g di farro messo a bagno in acqua tiepida per 8 ore.
  • Condisci le noci in una padella con un filo di olio.
  • Aggiungi 250 g di fichi tagliati a quarti e cuoci fino a quando non sono dorati.
  • Raschia i fichi e tagliali a pezzi.
  • Mischia 200 g di zucchero con 1 cucchiaio di marmellata di fichi.
  • Stendi un panetto di impasto su un dolce forno.
  • Spalma il composto di zucchero e marmellata di fichi in tutta la superficie.
  • Disponi i fichi e le noci sopra.
  • Cuoci in forno caldo a 180°C per 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.