Crostata di cuori

Per realizzare la ricetta Crostata di cuori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Cuori

Ingredienti per Crostata di cuori

albicoccheburroconfetturafarinafarina 00lievito per dolcilimoniuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di cuori

La Crostata di Cuori è un delizioso piatto italiano che si presenta come una vera e propria opera d’arte culinaria. Originaria del sud Italia, questa ricetta risale ai tempi della tradizione contadina, quando le donne utilizzavano i frutti di stagione per creare i loro piatti preferiti. Il sapore caldo e dolce delle albicocche, unito alla delicatezza della sfoglia, rende questo piatto ideale per la fine di un pasto o come merenda. Generalmente viene consumato in occasioni speciali, come Festa dei Nozze o Compleanni, ma anche semplicemente come un raffinato dolce da servire ai propri ospiti.

  • Prepariamo la pasta frolla unendo 250 g di farina, 100 g di farina 00, 50 g di burro, 50 g di zucchero, un uovo e un pizzico di sale. Lavoriamo la miscela fino ad ottenere un composto elastico.
  • Riduciamo la pasta frolla in un disco sottile e lo stendiamo su un foglio di carta da forno, avendo cura di lasciare un po’ di spazio alla circonferenza.
  • Semiamiamo il disco con albicocche fresche, tritate e mescolate con 2 cucchiai di confettura e il succo di 1 limone.
  • Facciamo la crostata incalzando il forno a 180°C per 40 minuti.
  • Una volta pronta, spolveriamo la crostata con dello zucchero a velo e la presentiamo con un tocco di lievitato per dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!