Crostata di crema e marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata di crema e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di crema e marmellata
Category dolci

Ingredienti per Crostata di crema e marmellata

  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito in polvere
  • marmellata di fragole
  • pasta frolla
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di crema e marmellata

, ricetta nata per sfamare non solo il palato ma anche lo spirito nostalgico. Questo piatto tradizionale è stato reinterpretato per donare nuove vivacità ai momenti più importanti della nostra vita. La morbida crostata, pensata per accompagnare i momenti migliori come le serate in famiglia o gli inviti ai più cari, non lascia indietro nessuno. Per chi è alla ricerca di gusto e classicità, questo dolce è l’ideale. Le sue origini sono legate a quelle della pasta frolla, che risale agli anni ’50, quando i biscotti sono stati per la prima volta sostituiti da avvolgimenti più morbidi. La Crostata di crema e marmellata era un dolce tipico del Sud Italia e in particolare della Sicilia, diffuso anche in altri paesi da una cucina di alta borghesia.

  • Mettere il burro a temperatura ambiente e lavorarlo con la farina, il lievito in polvere e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere gli albumi d’uovo po’ alla volta mescolando con un cucchiaio di legno (fate attenzione a non svuotare i mietilici troppo in fretta).
  • Aggiungere il tuorlo d’uovo e rifinire il composto facendo attenzione a non mescolare troppo.
  • Stendere la pasta frolla sul piano di lavoro e metterla dentro una teglia foderata di carta da forno.
  • Infornare a 180°C per 25 minuti.
  • Mettere la marmellata di fragole dentro un tegame e farla liquefare a bagnomaria.
  • Rimettere la crostata frolla dentro il forno a 180°C per 10-15 minuti.
  • Rimettere la crema di marmellata sulla crostata frolla e spalmarla bene, perché il marmellata va lasciato nel forno sempre aiutato da una forchetta.
  • Potare la teglia mettendo solo la crostata a 180°C per 10-15 minuti.
  • A fine cottura, estrarre la cassata e farla raffreddare prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto con pere e gorgonzola, un primo raffinato

    Risotto con pere e gorgonzola, un primo raffinato


  • Torta di Mele di Suor Germana

    Torta di Mele di Suor Germana


  • Panettone gastronomico al sapore di mare

    Panettone gastronomico al sapore di mare


  • Mousse al torrone, un dessert per Natale

    Mousse al torrone, un dessert per Natale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.