La preparazione della Crostata di crema alle fragole prevede alcuni passaggi semplici:
- Preparate la pasta drolla impastando bene, formando una pallina, avvolgendola in pellicola trasparente e lasciandola in frigo per una trentina di minuti.
- In un pentolino mettete il latte freddo, l’amido di mais e lo zucchero e mescolate con una frusta a mano fino a completo scioglimento.
- Cuocete il pentolino su fuoco basso, continuando a mescolare fino a che non diventi cremoso, poi spegnete e lasciate sfreddare continuando a mescolare.
- Imburrate e infarinate con farina di riso una pirofila per crostate, mettete la pasta drolla e stendetela con la mano fino a rinvestire anche i bordi.
- Bucatela tantissime volte con una forchetta e mettetela a cuocere a 180°C per 20-25 minuti fino alla doratura desiderata.
- Lasciate sfreddare la pasta drolla e nel mentre, lavate le fragole, tenete 8-9 pezzi per decorare e frullate il resto.
- Aggiungete il mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia e il frullato di fragole alla crema e mescolate con la frusta energicamente.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con la mezza tazzina di latte e spalmatelo, coprendo la base di pasta drolla.
- Riempite la crostata con la crema alle fragole e mettete una mezz’oretta in frigo prima di decorare con le fragole rimaste e la panna montata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.