Crostata di cornetti brioche con nutella|ricetta dolce

Per realizzare la ricetta Crostata di cornetti brioche con nutella|ricetta dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Cornetti brioche con Nutella|ricetta dolce

Ingredienti per Crostata di cornetti brioche con nutella|ricetta dolce

briochesburrocacaofarinalattelatte parzialmente scrematolievito di birranutellasalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di cornetti brioche con nutella|ricetta dolce

La ricetta Crostata di Cornetti brioche con Nutella|ricetta dolce propone una reinterpretazione dello standard dessert, sostituendo la classica pasta frolla farcita con un imponente composto di brioche bicolore, spalmata e avvolta con Nutella. Ecco una variazione creativa dove due strati di impasto – uno classico e uno al cacao – creano gioco visivo e gustativo. Il piatto, ideale per colazione o merenda, sorprende con la morbidezza della brioche, il sapore deciso della Nutella e il contrasto scuro-chiaro dei colori. Senza uova e pronta in poche fasi, è un esempio di innovazione nella pasticceria casalinga.

  • Mischiare in un planets o pentola capiente la farina, lo zucchero semolato, il burro a pezzi e il latte tiepido, in cui è sciolto il lievito di birra. Impastare sino a un composto omogeneo.
  • Dividere l’impasto originale in due metà e inumidire il cacao sciogliendolo in latte tiepido. Impastare bene per colorare uno dei due compatti con il cioccolato, creando i due toni distinti (claro e scuro).
  • Riposare entrambi gli strati per 30 minuti, poi sbiancarli in spessi rettangoli sovrapposti per lunghezza.
  • Coprire il disco al cacao con una velatura di Nutella, poi sigillare con l’impasto chiaro, sellando i bordi.
  • Scollegare la pasta unita in rettangoli, arrotolarli da un lato per ottenere triangoli simili ai cornetti.
  • Impilare questi ultimi in una teglia rivestita, lasciar lievitare nuovamente, quindi spennellarli con latte e cospargere con zucchero semolato.
  • Cuire in forno a 180°C per 30-35 minuti, finché non diventano dorati, quindi raffreddare sulla gratella.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Torta salata con melanzane e pecorino

      Torta salata con melanzane e pecorino


    • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

      Torta di ricotta con solo tre ingredienti


    • Tagliatelle ai funghi e speck

      Tagliatelle ai funghi e speck


    • Menu settimana 2a settimana ottobre

      Menu settimana 2a settimana ottobre


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.