Crostata di cioccolato e pere senza glutine

Per realizzare la ricetta Crostata di cioccolato e pere senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE SENZA GLUTINE

Ingredienti per Crostata di cioccolato e pere senza glutine

albicoccheburrocacaocioccolato fondenteconfetturafarinafarina di mandorlegelatinalattemandorlepereuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di cioccolato e pere senza glutine

La ricetta CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE SENZA GLUTINE è un vero e proprio dolce della tradizione, ideale per concludere un pranzo sia leggero che sostanzioso! Ma si presta benissimo ad essere gustato in qualsiasi ora della giornata. Questa ricetta è una versione senza glutine, il risultato è eccellente!

La CROSTATA DI CIOCCOLATO E PERE SENZA GLUTINE è un piatto che unisce i sapori caratteristici del cioccolato e delle pere, creando un’esperienza gustativa unica. La frolla croccante e la farcia morbida e cioccolatosa la rendono irresistibile.

  • Mescolate la farina con lo zucchero e la vanillina, aggiungete il burro e impastate ottenendo un composto molto granuloso.
  • Aggiungete l’uovo e, se fosse necessario, 2 cucchiai di latte.
  • Lavorate la pasta molto velocemente e fatela riposare 1/2 ora in frigo avvolta nella pellicola.
  • Stendete la frolla aiutandovi con un mattarello e rivestite uno stampo per crostate che avrete precedentemente imburrato e infarinato.
  • Rifilate il bordo e bucherellate per evitare che si gonfi.
  • Sul fondo mettete uno strato di confettura e riponete in frigo.
  • Preparate la farcia: sbattete il burro con lo zucchero e incorporate il cioccolato fuso e tiepido, un uovo alla volta, la farina, il cacao e la farina di mandorle.
  • Riempite la frolla con il composto ottenuto e livellatelo.
  • Tagliate le pere a spicchi e distribuitele sulla torta affondandole leggermente.
  • Infornate a 180°C per 30 minuti.
  • Sfornate e mettete la gelatina sulle pere che fuoriescono per evitare che anneriscano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.