Crostata di cioccolato al latte e panna

Per realizzare la ricetta Crostata di cioccolato al latte e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di cioccolato al latte e panna

Ingredienti per Crostata di cioccolato al latte e panna

burrocacao amarocioccolato al lattefarinaglassa al cioccolatolievito per dolcinocipannatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di cioccolato al latte e panna

La ricetta Crostata di cioccolato al latte e panna è un’interpretazione golosa che unisce il sapore intenso del cioccolato amaro alla cremosità del latte e della panna fresca, arricchita da decorazioni colorate e particolari croccanti di noci. Questo piatto, ideale come dessert per occasioni festive o il weekend, si caratterizza per strati contrapposti: la base croccante, la glassa liscia al cioccolato al latte e la crema dolce azzurrognola. La combinazione di sapori e la ricchezza visiva – ottenuta con coloranti alimentari e accessorî come mini cioccolatini – ne fanno un dessert apprezzato per emozioni e presentazione.

  • Miscela la farina, lo zucchero, il lievito e il cacao amaro in un piatto. Aggiungi il burro morbido a temperatura ambiente e le uova (1 intera e 1 tuorlo separato), impastando fino a ottenere una pasta omogenea e leggermente umida.
  • Stendi il composto sulla teglia imburrata e infarinata, bucherellalo con una forchetta e cuocilo in forno statico a 170°C per 18 minuti, fino a che non sarà cotto ma morbido al tatto.
  • Sfornala e, mentre raffredda, prepara la glassa: sciogli il cioccolato al latte insieme a una noce di burro usando un microonde o un bagno maria, mescolando per ottenere una crema vellutata.
  • Cospargi leggermente la base con noci tritate per una consistenza croccante. Versa la glassa sulla crosta tiepida e livella con una spatola per coprirla uniformemente.
  • Monta la panna fredda con lo zucchero a velo, aggiungendo gocce di colorante blu per un tono chiaro o intenso a piacimento. Inserisci la crema in una sacca con bocchetta decorativa e dispieгala a righine o rose sulla glassa. Composi中心 con cioccolatini di colore per un effetto visivo dinamico.
  • Lascia riposarla almeno 30 minuti in frigo prima di servire, per consentire al composto di consolidarsi. Si gusti freddo, sfruttando la miscela tra croccantezza, cremosità e il sapore denso del cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!