Ingredienti per Crostata di cioccolato al latte e panna
- burro
- cacao amaro
- cioccolato al latte
- farina
- glassa al cioccolato
- lievito per dolci
- noci
- panna
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di cioccolato al latte e panna
Ecco la ricetta per preparare una Crostata di cioccolato al latte e panna particolarmente apprezzata:
- Preparare la pasta da biscotto: lasciare ammorbidire il burro e il burro con il cacao amaro ammorbidito; unire l’altra farina e zucchero e lavorare l’accordo per l’elemento di soffiatura; a questo punto, aggiungere le noci spezzettate; incistare il panetto ottenuto con la soluzione di latte, uova, tuorlo e zucchero.
- Stendere il panetto preparato precedentemente nella teglia imburrata e infarinata. Cuocere in forno caldo per circa 25 minuti.
- Preparare la crema di cioccolato: sciogliere il cioccolato al latte e il latte in un pentolino senza arrivare a ebollizione; mettere il composto preparato in un contenitore per far cristallizzare completamente il composto all’interno di una campana di ghiaccio.
- Preparare la glassa al cioccolato: sciogliere il cioccolato in un pentolino e lasciare ridurre l’elemento di latte fino a raggiungere il punto di ebollizione; mettere la glassa al cioccolato, a sua volta, a gelificare per 2 ore in una campana di ghiaccio.
- Per ultimare, imburrafare la pasta da biscotto completamente con la crema al cioccolato e rivestire la crostata con la glassa al cioccolato.
- Infine, decorare la crostata con noce e servire.
- Aumentare la presentazione facendo uscire completamente la crostata da ogni camera di gelo e servire su piatti lucidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Crostata di cioccolato al latte e panna.