Crostata di cioccolato al latte e panna

Per realizzare la ricetta Crostata di cioccolato al latte e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di cioccolato al latte e panna
Category dolci

Ingredienti per Crostata di cioccolato al latte e panna

  • burro
  • cacao amaro
  • cioccolato al latte
  • farina
  • glassa al cioccolato
  • lievito per dolci
  • noci
  • panna
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di cioccolato al latte e panna

, un piatto tipico delle festività natalizie, nonché un classico della pasticceria italiana. Questo delizioso dessert si distingue per la sua richiesta di ingredienti di alta qualità, in particolare il cioccolato al latte e la glassa al cioccolato. La crostata è spesso servita come dessert finale in occasione di compleanni, matrimoni e altre feste importanti.

Ecco la ricetta per preparare una Crostata di cioccolato al latte e panna particolarmente apprezzata:

  • Preparare la pasta da biscotto: lasciare ammorbidire il burro e il burro con il cacao amaro ammorbidito; unire l’altra farina e zucchero e lavorare l’accordo per l’elemento di soffiatura; a questo punto, aggiungere le noci spezzettate; incistare il panetto ottenuto con la soluzione di latte, uova, tuorlo e zucchero.
  • Stendere il panetto preparato precedentemente nella teglia imburrata e infarinata. Cuocere in forno caldo per circa 25 minuti.
  • Preparare la crema di cioccolato: sciogliere il cioccolato al latte e il latte in un pentolino senza arrivare a ebollizione; mettere il composto preparato in un contenitore per far cristallizzare completamente il composto all’interno di una campana di ghiaccio.
  • Preparare la glassa al cioccolato: sciogliere il cioccolato in un pentolino e lasciare ridurre l’elemento di latte fino a raggiungere il punto di ebollizione; mettere la glassa al cioccolato, a sua volta, a gelificare per 2 ore in una campana di ghiaccio.
  • Per ultimare, imburrafare la pasta da biscotto completamente con la crema al cioccolato e rivestire la crostata con la glassa al cioccolato.
  • Infine, decorare la crostata con noce e servire.
  • Aumentare la presentazione facendo uscire completamente la crostata da ogni camera di gelo e servire su piatti lucidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Crostata di cioccolato al latte e panna.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!