Crostata di ciliegie con pasta frolla all’olio e crema di mandorle e ricotta

Per realizzare la ricetta Crostata di ciliegie con pasta frolla all’olio e crema di mandorle e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di ciliegie con pasta frolla all'olio e crema di mandorle e ricotta

Ingredienti per Crostata di ciliegie con pasta frolla all’olio e crema di mandorle e ricotta

ciliegiefarina di mandorlelamponilievitolimonimaizenamandorleoliopasta frollaricottasalesciropposcorza di limonesucco di limoneuovavanigliavinozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di ciliegie con pasta frolla all’olio e crema di mandorle e ricotta

La ricetta Crostata di ciliegie con pasta frolla all’olio e crema di mandorle e ricotta è una versione leggera e aromaticamente armonica. Il tocco di scorza e succo di limone equilibra l’acidità naturale delle ciliegie, mentre il fondo croccante a base di olio evito dà lievigità senza grassi pesanti. La crema di mandorle e ricotta introduce una doppia dimensione: densità setosa per l’uno, un fondo amaregnolo per le noccioline tostate. Il risultato è un piatto fresco e squisito, ideale come dessert primaverile da degustare freddo, con il succo della frutta che rilascia sapori frizzanti a contatto con gli ingredienti cremosi.

  • Setaccia le ingredienti secchi della pasta frolla (farina, lievito) in una terrina. Forma una fontana, aggiungi 1 uovo, la scorza di limone, lo zucchero, il sale e mescola con una frusta fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi olio ev a fil di acqua, impasta finché non diventa omogenea. Imbottiglia in un disco e lasciala riposare 1 ora a frigo.
  • In una ciotola mescola 200 g di ricotta sgocciolata, 70 g farina di mandorle, 1 cucchiaio di maizena, un quarto di cucchiaio di vanigliette, e 30 g di zucchero di canna fino a ottenere una crema liscia e densa (aggiungi un po’ di latte se troppo asciutta).
  • Sistemale le 700 g di ciliegie lavate e snocciate in una ciotola, cospargi con 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaio succo di limone e una presa di scorza grattugiata, mescola delicatamente per rivestire uniformemente.
  • Precalda il forno a 180°C. Stendi la pasta riposata in una teglia imburrata, punzecchiando il fondo con un forchetta per evitare bolle. Disponi la crema di ricotta stendendola con lo strumento, quindi cospargi con la mistura di ciliegie.
  • Cuoci per 30-35 minuti finché la crostata non è dorata e un dente conficcato esca asciutto. Lascia raffreddare prima di tagliare. Se necessario, decora con mandorle tritate prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.