Ingredienti per Crostata di castagne e cioccolato
- burro
- castagne
- cioccolato fondente
- farina 00
- lievito per dolci
- panna da cucina
- sale
- tuorlo d’uovo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di castagne e cioccolato
Questo piatto viene solitamente gustato dopo pranzo o in compagnia per un momento conviviale. La sua consistenza croccante e l’aroma calda lo rendono perfetto per le serate autunnali.
- Prepara gli ingredienti tritare le castagne e sciogliere il cioccolato.
- In una ciotola setacciare insieme la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungere quindi lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti. Lavorare il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere il tuorlo d’uovo ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e posizionatelo in una tortiera con bordi bassi.
- Rivestire il fondo della crostata con un velo di panna e distribuire le castagne tritate.
- Coprire con lo strato di cioccolato fuso.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.