Crostata di carnevale

Per realizzare la ricetta Crostata di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Carnevale

Ingredienti per Crostata di carnevale

burrocodettefarinalievito in polveremarmellata di ciliegiemieleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di carnevale

La ricetta Crostata di Carnevale è un classico dolce italiano che si prepara in occasione del Carnevale. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici di marmellata di ciliegie e miele, insieme a una base di pasta frolla morbida e croccante. Solitamente viene gustato durante le feste di Carnevale, quando le persone si riuniscono per celebrare e divertirsi.

  • Mischia la farina, lo zucchero e il lievito in polvere in una ciotola, poi aggiungi il burro freddo e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Aggiungi le uova, la vanillina e il miele all’impasto e mescola bene.
  • Stendi l’impasto in una teglia e rivesti con una layer di marmellata di ciliegie.
  • Guarnisci la Crostata di Carnevale con delle codette di pasta frolla.
  • Inforna la Crostata di Carnevale in forno caldo per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.