Crostata di carnevale

Per realizzare la ricetta Crostata di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Carnevale

Ingredienti per Crostata di carnevale

burrocodettefarinalievito in polveremarmellata di ciliegiemieleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di carnevale

La Crostata di Carnevale è un piatto tradizionale che affonda le radici nella pasticceria italiana, particolarmente associato ai giorni festivi di Carnevale. Questa dolce specialità è conosciuta per la sua crosta friabile e il cuore di marmellata, un connubio di sapori che ricorda le tradizioni culinarie regionali. Viene solitamente gustata durante le feste di Carnevale, ma anche in altre occasioni speciali.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia per la crostata.
  • In un grande contenitore, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito in polvere.
  • Aggiungere il burro freddo e lavorarlo fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere le uova, la vanillina e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
  • Stendere l’impasto in una teglia e ricoprire con la marmellata di ciliegie.
  • Infornare per circa 35-40 minuti o fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare e servire tagliata a fette, eventualmente guarnita con codette e un filo di miele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.