Crostata deliziosa alle mele cotogne

Per realizzare la ricetta Crostata deliziosa alle mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA DELIZIOSA ALLE MELE COTOGNE

Ingredienti per Crostata deliziosa alle mele cotogne

bicarbonatoburrofarinamarmellatamele cotognepasta frollasalesodatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata deliziosa alle mele cotogne

La CROSTATA DELIZIOSA ALLE MELE COTOGNE è un classico piatto italiano, originario della tradizione paesana toscana, che ha conquistato il cuore dei palati con la sua abbondanza di sapori, di profumi e di colori. Questo delizioso dessert è solitamente servito durante le feste e le ricorrenze familiari, accompagnato da un buon caffè o un tè, mentre si gode la compagnia degli amici e dei parenti.

Preparazione:

  • Iniziate lavorando gli ingredienti per la pasta frolla: in un contenitore grande, uniscete 250g di farina, 150g di zucchero, 1/2 cucchiaio di sale e 2 cucchiaini di soda. Mescolate bene fino a ottenere un composto uniforme.
  • Aggiungere 200g di burro ammorbidito e 1 uovo intero. Impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Lavate e sbucciate 3-4 mele cotogne, poi tagliatele a cubetti e eliminate i semi e le parti dure. Disponete le mele in una ciotola e ugliatele con 2 cucchiai di zucchero.
  • Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta frolla sulla superficie di un tavolo di legno, avendo cura di non allargare troppo.
  • Versate i pezzi alle mele e aggiungete un poco di farina, una punta di sale e un po’ di burro fuso. Stendete la pasta restante a forma di crostata. Cospargete i tuorli d’uovo a losanga, spruzzando accuratamente un po’ di acqua con l’aiuto di uno panno.
  • Infine, nella parte interna, versate la marmellata di pomodoro. Formate le strisce di croci di pasta per affata, per uscite ben presentate, la forma è curata, potresti aggiungere 2 noci.
  • Accertatevi che la pasta sia ben spianata e che la forma sia pulita. Praticate un foro al centro della crostata per far fuoriuscire l’aria durante la cottura.
  • Infornate la crostata per 40-45 minuti. A metà cottura, potete aggiungere una guarnizione di zucchero o fiori per decorarla. Lasciate intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.