Utilizzando una base di pan di spagna e una ricca crema Chantilly, questa crostata si presenta come un piatto leggero e gustoso. La crostata del bosco è ideale per essere condiviso con amici e familiari, grazie alla sua bellezza visiva e al suo sapore. È un piatto che si può servire in qualunque occasione, dalle feste di compleanno ai pasti domenicali.
La sua peculiarità è l’utilizzo di frutta fresca e morbida. È un piatto che si consiglia di preparare quando si vuole creare un piatto unico e gustoso.
Descrittivo:
La ricetta è un perfetto piatto per dessert o per accompagnare un fine pasto in compagnia.
È un piatto leggero e gustoso, con una base di pan di spagna e una ricca crema Chantilly.
È ideale per essere condiviso con amici e familiari, grazie alla sua bellezza visiva e al suo sapore.
Preparazione:
- Preparare la frolla mescolando burro, farina, tuorlo d’uovo e zucchero.
- Mettere in frigo avvolta nella pellicola per almeno un’ora.
- Imburrare uno stampo da 22cm e stendere la frolla con il matterello a 3mm di spessore.
- Bucherellare il fondo della frolla e coprire con un foglio di carta forno su cui poggerete ceci secchi o una teglia.
- Cuocere per 10 minuti a 170°C, togliere la carta forno e proseguire per altri 10 minuti.
- Lasciare freddare il tutto, riempire una sacca da pasticceria e farcire il guscio con uno strato di crema.
- Disporre il pan di spagna, bagnarlo a piacere, aggiungere altro crema, frutta e completare con un giro di caramello.
- La Crostata del bosco è pronta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.