Crostata del 4 luglio, un dolce non proprio americano

Per realizzare la ricetta Crostata del 4 luglio, un dolce non proprio americano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata del 4 luglio, un dolce non proprio americano

Ingredienti per Crostata del 4 luglio, un dolce non proprio americano

bananefagiolifagioli secchifarinafarina di risofragolelimonimirtillioliopasta frollaquinoarisosucco di limoneuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata del 4 luglio, un dolce non proprio americano

La ricetta Crostata del 4 luglio è un piatto unico che potrebbe confondere i sensi, poiché la collocazione del nome ricorda la festa americana del 4 luglio, mentre l’impiego di ingredienti e sapore è decisamente diverso dalle tradizioni culinarie americane. Originaria delle regioni meridionali d’Italia, questa crostata è un tipico dolce estivo, caratterizzato da un contorno di pasta frolla, una base di farina e zucchero, e un’imburratura di mirtilli e fragole. È solitamente servito come dessert durante le feste e le ricorrenze estive.

Preparazione

  • Riscalda il forno a 180°C e prepara il piano di lavoro con della carta da cucina.
  • Prepara la pasta frolla mescolando 200g di farina, 50g di zucchero, 1 uovo e 1 cucchiaio di olio.
  • Stendi la pasta frolla in un disco sottile e immergi il bordo in un bicchiere di acqua.
  • Imburrati un’insorta con 1 cucchiaio di mirtilli e 1 cucchiaio di fragole.
  • Aggiungi 2 banane pesate, 100g di fagioli secchi, 20g di quinoa e 1 cucchiaio di succo di limone.
  • Posiziona la pasta frolla sulla torta, fissando il bordo con un po’ di farina di riso.
  • Riscaldare la crostata nel forno per 50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.