Crostata crumble di more

Per realizzare la ricetta Crostata crumble di more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata crumble di more
Category dolci

Ingredienti per Crostata crumble di more

  • burro
  • cioccolato
  • farina
  • limoni
  • mandorle
  • miele
  • more
  • sale
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata crumble di more

La ricetta Crostata crumble di more nasce dalla tradizione dolciaria italiana, un’esplosione di sapori freschi e golosi che si accompagna alla perfezione a un pomeriggio in compagnia o a una cena estiva. Lo zuccherino equilibrio tra la dolcezza del miele e del cioccolato, l’aroma deciso del limone e la consistenza croccante della base di crumble, contrasta con la morbidezza delle more creando un connubio di gusto irresistibile.

Basta un po’ di attenzione per realizzare questo delizioso piatto. Ecco i passi principali:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Versa la farina in una ciotola e aggiungi lo zucchero, lo zucchero di canna, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e le mandorle tritate grossolanamente.
  • Impasta con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Stendere la base con la farina e uniformemente sulla base di uno stampo a cerniera.
  • In una pentola, scalda il miele con un goccio di acqua e il succo di limone.
  • Unisci il cioccolato a pezzetti e mescola fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Copri la base di crumble con le more.
  • Versa il cioccolato fuso sopra le more.
  • Inforna per circa 30 minuti, o fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso e la superficie croccante.
  • Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!