Crostata croccante di mele e frutti rossi

Per realizzare la ricetta Crostata croccante di mele e frutti rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata croccante di mele e frutti rossi

Ingredienti per Crostata croccante di mele e frutti rossi

burrofarinalievito per dolcimelepanna frescasucco di limoneuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata croccante di mele e frutti rossi

La ricetta Crostata croccante di mele e frutti rossi è un piatto unico che combina sapori dolci e croccanti. La ricetta è stata trasformata in un’esperienza culinaria speciale, grazie alla sua farcia preparata con mele caramellate, frutti rossi e una cascata di cornflakes che la rendono croccante e burrosa ad ogni morso. Il piatto è perfetto per coloro che amano le mele e i frutti rossi, e che cercano un’esperienza culinaria unica e speciale.

Ecco come preparare la Crostata croccante di mele e frutti rossi:

  • Sbucciate le mele e privatele del torsolo centrale, tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola con il succo del limone.
  • Versate in un padellino antiaderente lo zucchero e l’acqua, fatelo caramellare a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
  • Mettete i tocchetti di mela nella ciotola con lo sciroppo di limone e cuocete per 20′ circa.
  • Lavorate con una frustale uova e zucchero, aggiungete la panna, la mela grattugiata, il burro sciolto e infine la farina setacciata con il lievito.
  • Versate il composto in una tortiera da crostata da 26 cm foderata con carta da forno, livellate bene il composto.
  • Sciogliete in un pentolino burro, zucchero e panna, poi versate all’interno i cornflakes e mescolate bene.
  • Distribuite le mele sulla superficie della torta facendo attenzione di lasciare un po di sciroppo che si è formato e disponete sopra a queste i frutti rossi.
  • A questo punto distribuite i cornflakes a coprire il tutto, con l’aiuto di un cucchiaio fate cadere lo sciroppo di mele rimasto.
  • Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180° per 30-35′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.