Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche

Per realizzare la ricetta Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche

Ingredienti per Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche

burrofarinalievitolievito per dolcilimonipeschericottauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche

La ricetta Crostata cremosa con crema pasticcera e pesche è un dolce tipico della tradizione italiana, soprattutto delle regioni del sud. La sua genuinità risiede nell’equilibrio perfetto tra la sfoglia dal gusto delicato, la crema pasticcera liscia e cremosa e la freschezza delle pesche, che donano un tocco di dolcezza e acidità. Perfetta come fine pasto o merenda, questa crostata conquisterà grandi e piccini con il suo gusto irresistibile e la presentazione elegante.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Prepara la pasta frolla: lavora insieme burro freddo, farina, lievito per dolci e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Unisci lo zucchero e forma poi una palla con la pasta frolla; avvolgila nella pellicola e riposa in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparate la crema pasticcera: in un pentolino scalda il latte con la scorza di limone.
  • In una ciotola mescola le uova con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto liscio.
  • Versa il latte caldo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente.
  • Cuoci la crema pasticcera a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa.
  • Passa la crema pasticcera attraverso una seta per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Lascia raffreddare.
  • Stendi la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata e rivesti una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro.
  • Prepara le pesche: lava, sbuccia e taglia le pesche a fettine.
  • Riempi la crostata con la crema pasticcera.
  • Arrotola le pesche attorno all’anello della crostata.
  • Inforna la crostata per circa 30 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata e la crema pasticcera inizia a dorare.
  • Sforna la crostata e cospargi con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!